I ragazzi del CAS Canoa al Trofeo CONI

I nostri piccoli atleti Francesco Allevato, Livio De Bonis e Marco Belvedere dopo i brillanti risultati stagionali hanno guadagnato il pass per partecipare al trofeo CONI con la rappresentativa regionale del Lazio.

L’11 ottobre si sfideranno nel sito acquatico di Bacoli con i migliori atleti di Calabria, Liguria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Lombardia, Sardegna, Umbia e Veneto! Facciamo il tifo per loro!

FRANCESCO ALLEVATO, LIVIO DE BONIS E MARCO BELVEDERE in partenza per il TROFEO CONI
FRANCESCO ALLEVATO, LIVIO DE BONIS E MARCO BELVEDERE in partenza per il TROFEO CONI


Dal sito della Federazione Italiana Canoa Kayak

E’ tutto pronto per il gran finale del Trofeo CONI, il nuovo progetto nazionale pluridisciplinare del CONI rivolto alle FSN, che mira a ricreare una forte sinergia tra le rinnovate strutture territoriali del CONI e le articolazioni regionali delle Federazioni Sportive Nazionali e le Discipline Sportive Associate, allo scopo di dare vita a nuove iniziative che promuovano e valorizzino l’attività giovanile di base soprattutto nella fascia di età in cui risulta più marcato il fenomeno dell’abbandono e del disagio giovanile. Anche la Federazione Italiana Canoa Kayak, in accordo con i Comitati Regionali CONI e FICK, è stata chiamata a dare il suo contributo attraverso la creazione di competizioni territoriali volte a definire le rappresentative regionali che prenderanno parte alla cerimonia/gara conclusiva del progetto.

Dopo le selezioni regionali concluse il 14 settembre, l’11 ottobre nel polo nautico riservato alla canoa, nella splendida cornice della Casina Vanvitelliana di Bacoli, le rappresentative societarie della canoa kayak appartenenti alle nove regioni aderenti (Calabria, Lazio, Liguria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Lombardia, Sardegna, Umbia e Veneto) si sfideranno all’ultimo colpo per alzare in cielo il primo Trofeo CONI. il programma stilato dalla Federazione Italiana Canoa Kayak che prevede gare riservate agli under 12 (Allievi A e B) e agli under 14 (Cadetti A e B) sulla distanza dei 2000mt e 200mt utilizzando le rispettive imbarcazioni adatte alle categorie di appartenenza.

Tutte le federazioni e discipline associate partecipanti si incontreranno in una grande festa dello sport che verrà svolta a Caserta. Tra Piazza Dante, la Reggia e i giardini di Maria Carolina verrà allestito il “Villaggio dello Sport”, spazio di incontro per atleti e ospiti della manifestazione per dare visibilità alle diverse discipline sportive presenti. Sarà una tre giorni di grandi eventi con partecipazioni stimate di 3000 persone tra atleti, tecnici e accompagnatori provenienti da tutto lo stivale. Si inizierà il 9 ottobre con l’inaugurazione del “Villaggio dello Sport”, seguirà conferenza stampa alla presenza di Giovanni Malagò e cerimonia d’apertura su Piazza Carlo III antistante la Reggia di Caserta. Tante le iniziative collaterali e le visite a cui le delegazioni regionali potranno partecipare: è previsto un piano di trasferimenti in loco per le rappresentative regionali da e per alberghi e campi gara nonché per la partecipazione alle attività culturali e promo/sportive, se di interesse. Tanto avverrà con prenotazione all’info point CONI che vi sarà in ogni albergo.