Lectio magistralis: La preparazione mentale negli sport remieri

I Venerdì del Tirrenia presenta

LA PREPARAZIONE MENTALE NELLO SPORT

E le sue applicazioni negli sport remieri

Assieme all’allenamento fisico, il training mentale è alla base di un’efficiente preparazione atletica e una solida performance sportiva durante le gare. 

  • Quali abilità mentali sono richieste per una prestazione sportiva?
  • Come possono essere misurate e allenate?
  • Come alimentare la motivazione e ridurre il rischio di abbandono sportivo nei contesti giovanili?
  • Come sostenerle in tutte le fasi di transizione fino alle categorie master o alla pratica amatoriale?

Sono questi alcuni dei tipici quesiti che più frequentemente vengono rivolti agli psicologi che si occupano di Sport.
Ce ne parla il Prof. Fabio Lucidi*, nell’ambito de “I Venerdì del Tirrenia“, in una lectio magistralis dedicata all’applicazione della preparazione mentale agli sport remieri, in programma il prossimo venerdì 14 aprile 2023 alle ore 19:00, presso i locali del Circolo Canottieri Tirrenia Todaro.

Tutti i Soci e i loro amici sono calorosamente invitati a partecipare e a prendere parte attivamente al dibattito.

Vi aspettiamo numerosi!


Fabio Lucidi è Professore Ordinario di Psicometria presso la Facoltà di Medicina e Psicologia della quale, fino al 1 Novembre 2022 è stato Preside. Presso “Sapienza“, dove ha il ruolo di  Prorettore,  dirige il Comitato Tecnico Scientifico sulla Diversità e l’Inclusione, il Laboratorio e il Servizio di Psicologia dello Sport. I suoi interessi di ricerca riguardano prevalentemente gli aspetti psicologici alla base dei comportamenti di promozione della salute, con particolare riferimento all’attività motoria e sportiva. Per la sua produzione scientifica è inserito nella lista dei Top Italian Scientist. È Presidente della Fondazione Ospedale Sant’Andrea, è stato Presidente della Società Italiana di Psicologia della Salute, è Past President dell’Associazione Italiana di Psicologia e Adjunct Professor presso la Temple University, Philadelphia. Membro della National Anti-Doping Organization del CONI, collabora stabilmente con  Sport & Salute ed è Docente della Scuola dello Sport, collabora con alcuni dei principali gruppi editoriali italiani. Per l’inserto mensile “Salute” di Repubblica, cura la rubrica di psicologia dello sport Mind.

Per chi vorrà fermarsi, alla fine della riunione, per un aperitivo o una cena presso il ristorante del Circolo, è gradita la prenotazione al gestore (339.2778594 – Amedeo)


Lungotevere Flaminio 61, 00196, Roma (RM)
06/3610102 | info@canottieritirreniatodaro.it | www.canottieritirreniatodaro.it