L’Italia vince il medagliere dei Campionati del Mondo U23 di Plovdiv (BG) con 4 ori, 1 argento e 1 bronzo davanti a Germania e Stati Uniti.
La medaglia più bella è quella d’oro conquistata dal nostro Leone Barbaro in 4- PL insieme a Davide Gerosa (SC Lario), Piero Sfiligoi (CC Saturnia) e Paolo Di Girolamo (Forestale).
Dopo aver dominato le batterie la barca azzurra si presenta in finale consapevole delle proprie qualità e della possibilità di ottenere un gran risultato. La Francia scatta bene dai blocchi di partenza sorprendendo tutti, portandosi al comando con gli azzurri e la Germania ad inseguire. I transalpini pagano lo sforzo iniziale e a metà gara Leone e compagni passando in testa imponendo il ritmo a Germania e Gran Bretagna, con la barca francese al quarto posto.
La seconda parte di gara è tutto un crescendo per l’Italia che continua ad acquisire vantaggio sugli avversari, mettendo luce tra se e la Germania, andando a vincere una fantastica medaglia d’oro!!!
LEONE E’ CAMPIONE DEL MONDO!!!
Queste le dichiarazioni di Leone dopo la gara:
“Siamo una barca affiatata e questo lo abbiamo dimostrato nella prima parte quando noi e la Francia ci prendevamo il comando. Dopo i primi mille metri ci siamo messi nettamente in testa e abbiamo chiuso davvero bene. Sono felicissimo di questa medaglia che mi rende orgoglioso di quello che faccio e voglio dedicarla a Andrea Gregori, il mio amico che mi ha lasciato troppo presto e che da lassù sicuramente mi ha aiutato a vincere”.
Il commento dell’allenatore, Michele Petracci:
“Sono emozionatissimo, per Leone è il quarto Mondiale vinto, segno che è un vero talento; per Emilio è l’ennesimo Mondiale vinto, per lui è quasi una normalità; per me è il primo da allenatore quindi è una gioia immensa, e speciale perché è arrivato a 10 anni esatti da quando vinsi io i Mondiali in 4X PL. Leone non poteva farmi regalo più bello. Sentiremo ancora parlare di Leo perché è un ragazzo d’oro sotto tutti i punti di vista!”

Il Presidente Augusto Passacantilli insieme al VP Sportivo Leopoldo Aperio Bella, al DS Tiziano Rossi e tutto il Consiglio Direttivo ringrazia, a nome di tutti i Soci, Leone per aver portato il Tirrenia ancora una volta sul tetto del mondo con l’ennesimo risultato straordinario, oltre agli allenatori Emilio Trivini e Michele Petracci che con il loro prezioso lavoro hanno contribuito a questo successo!