Uscita Sociale 10 Luglio

Giovedì 10 luglio si è tenuta al Circolo Canottieri Tirrenia Todaro una splendida serata di sport, convivialità e spirito di comunità. Un appuntamento che ha saputo unire, come solo il nostro Circolo sa fare, generazioni diverse, passioni condivise e il piacere autentico di stare insieme.

L’evento, ideato e organizzato da Ferdinando Manzo e Fabrizio Moriconi – coppia ormai collaudata da “attenti a quei due” – ha avuto inizio con una suggestiva uscita in barca nelle ore più belle del tramonto romano. Una vogata, una pagaiata, qualche spinta d’acqua e tante risate: la formula perfetta per unire soci giovani e meno giovani sotto il segno del nostro amato fiume e della nostra gloriosa tradizione sportiva.

Il presidente Giuseppe Lattanzi ha saputo cogliere l’essenza della serata con queste parole che vogliamo condividere per intero, perché racchiudono perfettamente lo spirito che ci anima:

Metti una sera al Circolo

Una vogata, una pagaiata, un po’ di spinte in acqua, tante risate, tante belle canzoni, una cena
tra amici e il gioco è fatto! Ecco il Circolo, ecco il Tirrenia dei sogni dove giovani campioni si
incontrano con i diversamente giovani per formare una compagine sociale. Una bella
organizzazione quella messa in scena la sera del 10 luglio da Ferdinando Manzo e dal suo
sodale Fabrizio Moriconi, una coppia da “attenti a quei due” che si è scatenata in tutta la sua
forza. Tutto è andato alla grande. Bella uscita in barca nelle ore del tramonto che solo Roma e il
suo fiume sanno dare, tanta voglia di stare insieme muovendo l’acqua, ma soprattutto tanta
voglia di fare festa con la partecipazione tipica degli sportivi. Il Tirrenia si è mostrato nel suo
volto inedito con tantissimi “nuovi giovani”: mai visti tanti bambini e bambine dai quattro mesi in
su partecipare assieme a papà e mamma al movimento collettivo che coinvolgeva tutti, proprio
tutti. La “cena sociale” quest’anno si è mostrata bellissima proprio per la loro presenza, non ho
mai visto un Tirrenia così giovane. Qualche bambino addirittura aveva la canottiera sociale che
testimoniava la lunga appartenenza ai colori neroazzurri, ma di terze generazioni ce ne erano
davvero tante ieri sera, evidentemente chi ha seminato ha raccolto partendo ottanta anni fa
realmente dal nulla. Ammettiamolo: siamo effettivamente diversi. I nostri ospiti lo notano subito.
Solo noi possiamo inventare una regata in canoa spinta con le mani in cui le regole si fanno
strada facendo, mano a mano che sale l’allegria dei partecipanti. E poi le doti canore degli
stessi partecipanti dove le mettete? A testimoniare l’autenticità dell’impegno due grandi
allenatori seguivano le fasi della competizione con autentica partecipazione. Sorin Vracinau e
Michele Petracci non hanno perso una battuta. Da autentici punti di riferimento si sono
impegnati per animare i partecipanti perché la festa sia e la festa è stata. Alla fine tutti a
chiedere e la prossima? Vedrete presto potremmo festeggiare di nuovo, ma non aggiungo nulla.

Un grazie di cuore a tutti i soci e amici che hanno partecipato e contribuito a rendere la serata indimenticabile con entusiasmo, allegria e spirito di condivisione. Per rivivere insieme i momenti più belli, vi invitiamo a visitare la cartella fotografica realizzata dal nostro presidente, disponibile al seguente link: https://photos.app.goo.gl/CzfM14qJFBK9tTyx8

A chi non è riuscito a esserci, un grande abbraccio e un sincero augurio di buona estate da parte di tutto il Circolo. Ci saranno presto nuove occasioni per ritrovarci… perché, come dice il Presidente, “la festa sia e la festa è stata!”