Nel weekend appena trascorso, a Trieste, si sono svolti i Campionati Italiani di Coastal Rowing, una manifestazione che ha visto in gara atleti provenienti da tutta Italia in una disciplina sempre più seguita e apprezzata.
Tra i protagonisti c’è stato anche Andrea Petracci, nostro socio e allenatore, che ha conquistato un brillante secondo posto nella specialità del singolo master 43/54 anni. Un risultato importante che conferma il valore tecnico e l’impegno costante di Andrea, esempio per i giovani atleti e motivo di orgoglio per tutto il nostro Circolo.
La gioia per i traguardi sportivi è stata però oscurata da un tragico evento che ha colpito l’intera comunità remiera. Nel corso della giornata di gare, infatti, un improvviso malore ha causato la scomparsa di Daniele Pavan, atleta e dirigente della SC Garda Salò. Nonostante il pronto intervento dei compagni di barca, che hanno immediatamente iniziato le manovre di rianimazione, e dei soccorritori del 118, ogni tentativo di salvarlo è stato purtroppo vano.
Daniele aveva 50 anni e da oltre tre decenni viveva il canottaggio con passione totale: atleta fin dall’età di 16 anni, ha partecipato a ben 39 edizioni dei Campionati Italiani, cimentandosi in tutte le specialità, dal canottaggio tradizionale al Coastal e al Beach Sprint. In età adulta aveva inoltre affiancato all’attività agonistica un forte impegno dirigenziale, dedicandosi con entusiasmo allo sviluppo sociale e sportivo della sua società.
Un fine settimana di emozioni contrastanti, che ricorda a tutti noi quanto il canottaggio sia capace di unire vittorie sportive e profondi legami umani, ma anche quanto la vita resti fragile.
Il Circolo Canottieri Tirrenia Todaro si unisce al dolore per la scomparsa di Daniele, stringendosi attorno alla famiglia e agli amici della SC Garda Salò, nel ricordo di un uomo che ha dedicato la sua vita al canottaggio con passione e generosità.
Nel weekend appena trascorso, a Trieste, si sono svolti i Campionati Italiani di Coastal Rowing, una manifestazione che ha visto in gara atleti provenienti da tutta Italia in una disciplina sempre più seguita e apprezzata.
Tra i protagonisti c’è stato anche Andrea Petracci, nostro socio e allenatore, che ha conquistato un brillante secondo posto nella specialità del singolo master 43/54 anni. Un risultato importante che conferma il valore tecnico e l’impegno costante di Andrea, esempio per i giovani atleti e motivo di orgoglio per tutto il nostro Circolo.
La gioia per i traguardi sportivi è stata però oscurata da un tragico evento che ha colpito l’intera comunità remiera. Nel corso della giornata di gare, infatti, un improvviso malore ha causato la scomparsa di Daniele Pavan, atleta e dirigente della SC Garda Salò. Nonostante il pronto intervento dei compagni di barca, che hanno immediatamente iniziato le manovre di rianimazione, e dei soccorritori del 118, ogni tentativo di salvarlo è stato purtroppo vano.
Daniele aveva 50 anni e da oltre tre decenni viveva il canottaggio con passione totale: atleta fin dall’età di 16 anni, ha partecipato a ben 39 edizioni dei Campionati Italiani, cimentandosi in tutte le specialità, dal canottaggio tradizionale al Coastal e al Beach Sprint. In età adulta aveva inoltre affiancato all’attività agonistica un forte impegno dirigenziale, dedicandosi con entusiasmo allo sviluppo sociale e sportivo della sua società.
Un fine settimana di emozioni contrastanti, che ricorda a tutti noi quanto il canottaggio sia capace di unire vittorie sportive e profondi legami umani, ma anche quanto la vita resti fragile.
Il Circolo Canottieri Tirrenia Todaro si unisce al dolore per la scomparsa di Daniele, stringendosi attorno alla famiglia e agli amici della SC Garda Salò, nel ricordo di un uomo che ha dedicato la sua vita al canottaggio con passione e generosità.
Nel weekend appena trascorso, a Trieste, si sono svolti i Campionati Italiani di Coastal Rowing, una manifestazione che ha visto in gara atleti provenienti da tutta Italia in una disciplina sempre più seguita e apprezzata.
Tra i protagonisti c’è stato anche Andrea Petracci, nostro socio e allenatore, che ha conquistato un brillante secondo posto nella specialità del singolo master 43/54 anni. Un risultato importante che conferma il valore tecnico e l’impegno costante di Andrea, esempio per i giovani atleti e motivo di orgoglio per tutto il nostro Circolo.
La gioia per i traguardi sportivi è stata però oscurata da un tragico evento che ha colpito l’intera comunità remiera. Nel corso della giornata di gare, infatti, un improvviso malore ha causato la scomparsa di Daniele Pavan, atleta e dirigente della SC Garda Salò. Nonostante il pronto intervento dei compagni di barca, che hanno immediatamente iniziato le manovre di rianimazione, e dei soccorritori del 118, ogni tentativo di salvarlo è stato purtroppo vano.
Daniele aveva 50 anni e da oltre tre decenni viveva il canottaggio con passione totale: atleta fin dall’età di 16 anni, ha partecipato a ben 39 edizioni dei Campionati Italiani, cimentandosi in tutte le specialità, dal canottaggio tradizionale al Coastal e al Beach Sprint. In età adulta aveva inoltre affiancato all’attività agonistica un forte impegno dirigenziale, dedicandosi con entusiasmo allo sviluppo sociale e sportivo della sua società.
Un fine settimana di emozioni contrastanti, che ricorda a tutti noi quanto il canottaggio sia capace di unire vittorie sportive e profondi legami umani, ma anche quanto la vita resti fragile.
Il Circolo Canottieri Tirrenia Todaro si unisce al dolore per la scomparsa di Daniele, stringendosi attorno alla famiglia e agli amici della SC Garda Salò, nel ricordo di un uomo che ha dedicato la sua vita al canottaggio con passione e generosità.
